Arancini al ragù e mozzarella


Arancini al ragù e mozzarella: scrigni dorati di bontà
Croccanti fuori, morbidi e filanti dentro: gli arancini al ragù e mozzarella sono uno dei simboli più amati della cucina siciliana. Queste golose sfere di riso racchiudono al loro interno un cuore di ragù e mozzarella filante, regalando un’esplosione di sapore ad ogni morso. Perfetti per una cena sfiziosa, un buffet o un pranzo da portare fuori casa.
Vediamo insieme come prepararli.
🧾Ingredienti per circa 12 arancini
Per il riso:
500 g di riso Carnaroli o Arborio
1 bustina di zafferano
60 g di burro
100 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Per il ripieno:
200 g di ragù di carne (manzo o misto)
100 g di mozzarella o provola (ben asciutta, a dadini)
2 cucchiai di piselli (opzionale)
Per impanare e friggere:
Farina 00 q.b.
2 uova
Pangrattato q.b.
Olio di semi per friggere
👩🍳Preparazione passo passo
1. Cuoci il riso:
In una casseruola, cuoci il riso in acqua salata. A metà cottura, aggiungi lo zafferano sciolto in un po’ di brodo caldo. Quando il riso sarà al dente e il liquido completamente assorbito, togli dal fuoco e manteca con burro e parmigiano. Stendi su un vassoio e fai raffreddare completamente.
2. Prepara il ragù:
Se non l’hai già pronto, prepara un classico ragù di carne (cipolla, trito misto, passata di pomodoro, sale e pepe) e lascialo raffreddare. Aggiungi i piselli se desideri una versione tradizionale.
3. Forma gli arancini:
Con le mani inumidite, prendi una porzione di riso, forma una conca al centro e inserisci un cucchiaino di ragù e un cubetto di mozzarella. Richiudi con altro riso formando una sfera compatta.
4. Impana:
Passa ogni arancino prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Per una panatura extra croccante, ripeti uovo e pangrattato una seconda volta.
5. Friggi:
Friggi in abbondante olio di semi a 170–180°C finché saranno dorati e croccanti. Scolali su carta assorbente.
✨ Varianti da provare
Bianco: con besciamella, prosciutto e mozzarella.
Vegetariano: con funghi, verdure grigliate o spinaci e ricotta.
Al forno: per una versione più leggera, cuocili a 200°C per circa 25 minuti, girandoli a metà cottura.
🌞 Il sapore che racconta la Sicilia
Gli arancini sono molto più di una pietanza: sono un simbolo di famiglia, di festa e di territorio. Con il loro guscio croccante e il cuore caldo e saporito, sanno conquistare al primo morso. Prepararli in casa è un gesto d'amore che regala grande soddisfazione.