Caponata di verdure

Caponata di verdure: il trionfo dei sapori mediterranei

Colorata, agrodolce e profumata, la caponata è un piatto che racchiude tutta l’anima della cucina siciliana. A base di verdure di stagione, con il suo gusto deciso e armonico, è perfetta come contorno, antipasto o piatto unico leggero.

Vediamo insieme come prepararla in casa, secondo tradizione.

🧾Ingredienti (per 4 persone)

2 melanzane grandi

2 peperoni (uno rosso e uno giallo)

2 zucchine

1 cipolla rossa

200 ml di passata di pomodoro o pomodori pelati

2 cucchiai di capperi sotto sale (ben sciacquati)

8–10 olive verdi denocciolate

3 cucchiai di aceto di vino bianco

1 cucchiaio di zucchero

Olio extravergine d’oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Basilico fresco o prezzemolo (per decorare)

👩‍🍳Preparazione passo passo

1. Prepara le verdure:

Lava tutte le verdure. Taglia le melanzane a cubetti e lasciale spurgare con un po’ di sale in uno scolapasta per 30 minuti. Poi sciacquale e asciugale bene. Taglia peperoni, zucchine e cipolla a cubetti o listarelle.

2. Friggi le melanzane (opzionale):

Per una versione più ricca, friggi i cubetti di melanzane in olio ben caldo e scolali su carta assorbente. In alternativa, puoi saltarli in padella con un filo d’olio.

3. Cuoci il condimento:

In un’ampia padella, rosola la cipolla con un po’ d’olio, poi unisci zucchine e peperoni. Dopo qualche minuto, aggiungi la passata di pomodoro, i capperi, le olive, un pizzico di sale e pepe.

4. Aggiungi le melanzane e l’agrodolce:

Unisci anche le melanzane alla padella. In un bicchiere mescola aceto e zucchero, poi versa tutto sulle verdure e lascia sfumare qualche minuto.

5. Cuoci e riposa:

Lascia cuocere a fuoco basso per altri 10 minuti. La caponata è ancora più buona se lasciata riposare qualche ora, meglio se servita tiepida o a temperatura ambiente.

💡Consigli e varianti

  • Puoi aggiungere sedano a pezzetti, uvetta o pinoli per una versione ancora più ricca e tradizionale.

  • Si conserva benissimo in frigo fino a 3 giorni.

  • Perfetta da servire su crostini o accanto a formaggi stagionati.

🌿Un piatto che profuma di casa e di sole

La caponata è più di un semplice contorno: è un viaggio nei sapori del Sud, una ricetta che cambia da casa a casa, ma che ovunque porta allegria e colore sulla tavola.