Involtini di pollo con prosciutto e formaggio


Involtini di pollo con prosciutto e formaggio: semplici, filanti e irresistibili
Un secondo piatto veloce da preparare, amato da grandi e bambini: gli involtini di pollo sono un’idea sfiziosa per portare in tavola il sapore della semplicità, con un tocco filante che conquista al primo morso.
Perfetti per una cena in famiglia, per il pranzo della domenica o da preparare in anticipo e scaldare all’ultimo momento. Vediamo insieme come prepararli.
🧾Ingredienti (per 4 persone)
8 fettine sottili di petto di pollo
4 fette di prosciutto cotto (da dividere a metà)
100 g di formaggio filante (scamorza, provola o mozzarella ben scolata)
Sale e pepe q.b.
Prezzemolo tritato (facoltativo, per decorare)
Olio extravergine d’oliva q.b.
Stuzzicadenti o spago da cucina
👩🍳Preparazione passo passo
1. Prepara le fettine di pollo:
Assicurati che siano sottili; se necessario, battile leggermente con un batticarne tra due fogli di carta forno.
2. Aggiungi il ripieno:
Su ogni fettina stendi mezza fetta di prosciutto cotto e un pezzetto di formaggio filante.
3. Arrotola e chiudi:
Arrotola le fettine su se stesse a formare l’involtino e fissalo con uno stuzzicadenti o dello spago da cucina.
4. Rosola in padella:
In una padella antiaderente scalda un filo d’olio, adagia gli involtini e falli rosolare su tutti i lati per circa 10 minuti a fuoco medio-basso. Copri con un coperchio per facilitare la cottura interna.
5. Servi:
Servili caldi, con una spolverata di prezzemolo fresco. Ottimi accompagnati da un purè di patate, da un’insalata fresca o da verdure grigliate.
💡Varianti da provare
Al forno: cuocili a 180°C per 25 minuti, con un filo d’olio e un goccio di vino bianco.
Con panatura croccante: passali in uovo e pangrattato prima di cuocerli in padella o al forno.
Ripieno alternativo: prova speck e fontina, zucchine grigliate e mozzarella, o mortadella e scamorza affumicata.
👨👩👧👦 Un piatto che mette tutti d’accordo
Gli involtini di pollo sono veloci, personalizzabili e si prestano a mille interpretazioni. Perfetti anche per invogliare i bambini a mangiare carne bianca, soprattutto se accompagnati da un contorno colorato.