Parmigiana di melanzane

Parmigiana di melanzane: il sapore autentico della tradizione

Dorata, profumata e filante: la parmigiana di melanzane è uno di quei piatti che raccontano l’Italia, la domenica in famiglia, il profumo del basilico e del sugo fatto in casa. Un grande classico che unisce semplicità e passione, perfetto da servire come piatto unico o secondo goloso.

Scopriamo insieme come prepararla alla perfezione.

🧾Ingredienti (per 4 persone)

3 melanzane grandi

700 ml di passata di pomodoro

1 spicchio d’aglio

300 g di mozzarella (ben scolata o fiordilatte)

100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

Olio extravergine d’oliva q.b.

Olio di semi per friggere

Sale q.b.

Foglie di basilico fresco

Farina q.b. (facoltativa, per infarinare le melanzane)

👩‍🍳Preparazione passo passo

1. Prepara le melanzane:

Lava le melanzane e tagliale a fette di circa 5 mm nel senso della lunghezza. Lasciale spurgare cosparse di sale grosso per 30 minuti, poi sciacquale e asciugale bene con carta da cucina.

2. Friggi le melanzane:

Puoi scegliere di infarinarle leggermente o friggerle direttamente in olio di semi caldo, finché risultano dorate. Asciugale su carta assorbente.

3. Prepara il sugo:

In una casseruola, fai soffriggere l’aglio in un filo d’olio, aggiungi la passata di pomodoro, il sale e qualche foglia di basilico. Fai cuocere per 15–20 minuti a fuoco medio-basso.

4. Assembla la parmigiana:

In una teglia da forno, stendi un cucchiaio di sugo sul fondo. Procedi a strati: melanzane, sugo, mozzarella a cubetti, Parmigiano. Ripeti fino a esaurire gli ingredienti, terminando con sugo e abbondante Parmigiano.

5. Cuoci al forno

Inforna a 180°C (statico) per circa 30–35 minuti. Gli ultimi 5 minuti attiva il grill per ottenere una superficie gratinata e dorata.

6. Riposo e servizio

Lasciala intiepidire prima di tagliarla: sarà più compatta e ancora più gustosa.

💡Varianti e consigli

  • Puoi grigliare le melanzane per una versione più leggera.

  • Prova ad aggiungere qualche fetta di uovo sodo tra gli strati, come da tradizione napoletana.

  • Perfetta anche il giorno dopo: i sapori si amalgamano ancora meglio!

🧡Un classico che non stanca mai

La parmigiana è un piatto che sa di amore, di famiglia, di tradizione tramandata. Ogni famiglia ha la sua versione… ma tutte hanno in comune lo stesso profumo di casa.