Plumcake con scaglie di cioccolato fondente

Plumcake con scaglie di cioccolato fondente: semplice, soffice e irresistibile

C’è un profumo che avvolge la cucina e mette tutti di buon umore: quello del plumcake appena sfornato. Ancora di più se è arricchito con gocce e scaglie di cioccolato fondente, che si sciolgono all’interno rendendo ogni fetta un momento di pura coccola. Perfetto per la colazione, la merenda o un dolce fine pasto genuino e facile da preparare.

Scopriamo insieme come prepararla in modo creativo e divertente.

🧾Ingredienti per uno stampo da 24x10

200 g di farina 00

50 g di fecola di patate (per maggiore morbidezza)

3 uova a temperatura ambiente

130 g di zucchero semolato

100 ml di latte

100 ml di olio di semi (girasole o arachidi)

1 bustina di lievito per dolci

1 pizzico di sale

100 g di gocce o scaglie di cioccolato fondente (più qualcuna per decorare)

Vaniglia o scorza di arancia (facoltativo)

👩‍🍳Preparazione passo passo

1. Prepara le uova:

In una ciotola capiente sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Puoi usare le fruste elettriche o una planetaria.

2. Aggiungi i liquidi:

Versa a filo l’olio e il latte continuando a mescolare. Aggiungi anche la vaniglia o la scorza d’arancia se desideri aromatizzare.

3. Incorpora le polveri:

Setaccia farina, fecola, lievito e un pizzico di sale, e aggiungili gradualmente al composto liquido. Mescola fino a ottenere un impasto liscio.

4. Aggiungi il cioccolato:

Unisci le gocce o le scaglie di cioccolato fondente (lasciandone da parte una manciata per la superficie). Per evitare che affondino, infarinale leggermente prima di aggiungerle.

5. Versa nello stampo

Fodera uno stampo da plumcake con carta forno oppure imburralo e infarinalo. Versa l’impasto e decora la superficie con le scaglie di cioccolato rimaste.

6. Cuoci

Inforna in forno statico già caldo a 180°C per circa 40–45 minuti. Fai sempre la prova stecchino per verificarne la cottura.

7. Raffredda e servi

Lascialo raffreddare completamente prima di tagliarlo a fette. Ottimo da solo, ma perfetto anche accompagnato da un velo di marmellata o da una tazza di tè caldo.

💡Consigli extra

  • Sostituisci parte dell’olio con yogurt per un risultato più umido.

  • Aggiungi nocciole tritate per una nota croccante.

  • Si conserva per 3–4 giorni ben chiuso in un contenitore ermetico.

☕ Un dolce semplice che profuma di casa

Il plumcake con cioccolato è uno di quei dolci che non stancano mai. Adatto a tutte le età, si prepara in pochi passaggi ed è sempre una gioia per il palato. Ideale per la merenda dei bambini o come regalo fatto in casa.