Risotto alla zucca


Risotto alla zucca: cremosità, colore e sapore in un piatto unico
Il risotto alla zucca è una coccola autunnale, amata da adulti e bambini. Morbido, avvolgente, colorato: è un piatto che profuma di casa e di stagioni che cambiano, con pochi ingredienti semplici ma dal grande risultato. Perfetto come primo piatto in una cena speciale o come comfort food per tutta la famiglia.
Scopriamo insieme come prepararla in modo semplice e genuino.
🧾Ingredienti (per 4 persone)
320 g di riso Carnaroli o Arborio
400 g di zucca pulita (delica o mantovana)
1 litro di brodo vegetale caldo
1 scalogno o cipolla bionda
40 g di burro
40 g di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Noce moscata (facoltativa)
👩🍳Preparazione passo passo
1. Prepara la zucca:
Taglia la zucca a cubetti piccoli. In una casseruola, fai stufare la cipolla tritata con un cucchiaio d’olio. Aggiungi la zucca, un pizzico di sale e un mestolo di brodo. Cuoci per circa 10–15 minuti finché la zucca sarà morbida. Schiaccia metà della zucca con una forchetta per ottenere una crema.
2. Tosta il riso:
In un’altra casseruola, scalda un cucchiaio d’olio con una noce di burro. Aggiungi il riso e fallo tostare per un paio di minuti finché diventa traslucido.
3. Aggiungi la zucca e il brodo:
Unisci la zucca cotta (a cubetti e in crema) al riso, mescola bene. Aggiungi gradualmente il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando di continuo. Cuoci per circa 15–17 minuti.
4. Manteca:
Quando il riso è cotto ma al dente, spegni il fuoco. Unisci il burro restante, il parmigiano grattugiato e una grattata di noce moscata. Mescola bene, copri con un coperchio e lascia riposare 2 minuti.
5. Servi
Impiatta il risotto caldo, spolvera con altro parmigiano e, se vuoi, una macinata di pepe nero. Il suo colore arancio brillante conquisterà anche i più piccoli!
💡Varianti gustose
Con rosmarino e mandorle tostate per un tocco croccante.
Con salsiccia sbriciolata per una versione più rustica e golosa.
Con formaggio cremoso (tipo taleggio o gorgonzola dolce) per un’esplosione di sapore.
🧡Un piatto che scalda il cuore
Perfetto da preparare insieme ai bambini, magari coinvolgendoli nel taglio della zucca (con l’aiuto di un adulto) o nella mantecatura finale. Il risotto alla zucca è semplice ma elegante, genuino e versatile: un abbraccio nel piatto.